Cascina Gasparina: Agricoltura sociale
La cascina
Cascina Gasparina di Sopra è situata nel comune di Romano di Lombardia.
Splendido edificio contadino risalente al 1500, subì modifiche sostanziali nel 1878 quando fu adibito ad orfanatrofio maschile. L'istituzione durò fino al 1955, crescendo un gran numero di romanesi e insegnando loro un'attività manuale o agricola.
Nel 1983 Cascina Gasparina divenne sede della Società Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra, la ONLUS che ha ridonato alla struttura il fascino di antico fulcro rurale quale era inizialmente.
Ospitando persone in situazioni di difficoltà, la Gasparina si occupa della riabilitazione e del reinserimento di ragazzi e ragazze coinvolgendoli in attività socio-lavorative legate alla coltivazione della terra e alla produzione di frutta e verdura.
Luogo di amena bellezza, con un'estensione territoriale di più di 4 ettari la cascina domina i campi circostanti e offre prodotti naturali e di ottima qualità tutto l’anno, valorizzando le persone, l’ambiente e l’economia locale.

Dove comprare i nostri prodotti
I prodotti della cascina si possono trovare presso il mercato di Romano di Lombardia ogni giovedì mattina dalle 07:30 alle 12:00 e presso Casa Aurora a Cologno al Serio (Via circonvallazione n.22) il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato mattina dalle 8.00 alle 13.00.
Agricoltura sociale sostenibile
Cascina Gasparina è parte di Agricoltura Sociale Lombardia, un progetto di sviluppo sostenibile che coinvolge persone con disabilità o in situazioni di difficoltà (tossicodipendenti, minori a rischio, immigrati) e si pone come obiettivo la promozione di attività che uniscono la coltivazione della terra ad un programma di sviluppo più ampio orientato ai valori sociali.
Focalizzandosi particolarmente sullo sviluppo delle comunità locali, questo progetto propone un modello di agricoltura sostenibile, rispettoso dell’ambiente e in grado di offrire prodotti di qualità coltivati localmente.
Coltiviamo naturalmente
Con agricoltura naturale si intende un metodo di coltivazione che impiega unicamente sostanze provenienti dalla natura.
Il materiale organico, unito a precise attività di prevenzione e tecniche agricole (come la rotazione delle colture), sostituiscono interamente le sostanze di sintesi chimica (insetticidi, pesticidi, diserbanti, concimi) utilizzate nell’agricoltura convenzionale, consentendo agli agricoltori di evitare lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, come suolo, acqua e aria, e di salvaguardare la fertilità naturale dei terreni dando vita ad un modello di sviluppo che possa durare nel tempo.
Dove coltiviamo
Coltiviamo direttamente nei nostri campi seguendo la stagionalità, proteggendo le nostre coltivazioni grazie ad un avanzato sistema di serre.



Come funziona l'acquisto online
Scegli la frutta e la verdura che desideri comprare, inserisci i prodotti nel carrello, seleziona la quantità desiderata (in chilogrammi) e invia l'ordine. Pagherai la tua spesa in contanti alla consegna.

Consegna a domicilio
Prepareremo la tua spesa e, fino alla fine del lockdown, la consegna sarà gratuita.
La consegna avviene nei comuni di Romano di Lombardia, Covo, Fara Olivana con Sola, Morengo, Cortenuova, Bariano, Martinengo e Cologno al Serio.
Perchè sceglierci
-
Perchè i prodotti sono naturali e coltivati localmente
-
Perchè c'è un ottimo rapporto qualità-prezzo
-
Perchè aiuti ragazzi e ragazze in fase di recupero
-
Perchè comprando frutta e verdura da noi dai fiducia ad un'importante realtà sociale e imprenditoriale del posto